Nonostante le promesse fatte e fattemi, ancora non ho perso la sana abitudine di comprare cose in virtú del fatto che, chissá, potrebbe scoppiare una guerra da un momento all'altro. Meglio quindi essere pronti e riforniti di tutto punto!
Ovviamente (e per fortuna), di guerre in vista nemmeno l'ombra. Rimangono peró scorte di viveri in frigorifero che, alla lunga (e anche alla corta per alcuni) devo apprestarmi a cucinare.
Sorge allora la fatidica domanda: "E mo, che m'envento?" La soluzione piú plausibile, é quella di inventarsi qualcosa che contenga il maggior numero di cose da togliere da mezzo.
Ecco qui che scatta la molla del "famo cinese", della sana o malsana abitudine cioé di cucinare utilizzando svariati ingredienti e tutti insieme.
La cineseria di turno, sono dei peperoni ripieni. Per farli, ho usato:
- Peperoni Rossi dolci (di forma oblunga)
- 500 gr. di Carne macinata
- 1 spicchio di Aglio cinese (da qui l'ispirazione del titolo?)
- 1 pezzo di Zenzero fresco
- 3 Funghi Champignon
- Germogli di Soia
- Germogli di Bambú
- Salsa di Soia
- Olio di Sesamo
- Peperoncino (facoltativo)
- Riso Basmati lesso
In un tegame, con dell'olio evo ho soffritto a fuoco lento l'aglio tagliato a lamelle. Ho aggiunto poi lo zenzero e mescolato leggermente. Ho versato la carne macinata e l'ho rosolata, alzando il fuoco.
Una volta ritiratosi il liquido, ho aggiunto la salsa di soia ed i funghi tagliati a pezzotti irregolari e portato a cottura. In ultimo, ho aggiunto il bambú ed i germogli di soia.
Dopo aver lavato i peperoni, ho tagliato le calotte superiori, li ho privati dei semi e li ho riempiti con la carne e parte del sughetto. Li ho richiusi, li ho adagiati in una teglia da forno, irrorati con dell'olio al sesamo e messi in forno ventilato a 200° per 20 minuti circa.
Li ho serviti con del riso basmati lesso, irrorato con la loro salsa.
